Salta al contenuto
La Libellula
  • CHI SIAMOEspandi
    • L’ASSOCIAZIONE
    • IL TERRITORIOEspandi
      • STORIAEspandi
        • IL CANALE VACCHELLI
        • IL MULINO DI CUMIGNANO
      • AMBIENTEEspandi
        • FLORA
        • FAUNA
      • IDROGEOLOGIAEspandi
        • MAPPE GEOLOGICHE
        • MAPPE IDRICHE
    • LA STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • I COMITATI
    • DOCUMENTI
  • IL PATTO DI COMUNITÀ
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
Facebook Instagram YouTube
La Libellula

LA STORIA DELL’ASSOCIAZIONE

Il progetto “La Libellula” nasce dall’associazione di alcuni Cumignanesi con lo scopo di ripercorrere la memoria storica di Cumignano sul Naviglio, riscoprirne le bellezze e promuovere l’educazione all’ambiente e alla conoscenza del nostro territorio.

L’amore per Cumignano sul Naviglio e il forte senso di appartenenza a questa piccola comunità spinge così cinque cumignanesi a fondare la prima associazione di promozione-sociale sul territorio: Giovanni Cavagnari (Presidente), Giovanna Bosio (Vice Presidente), Daniela Delfanti (Segretario), Elena Benzi e Angelo Monfredini (Consiglieri).

Seguendo lo statuto delle APS (Associazione di Promozione-Sociale), “La Libellula” è quindi amministrata da un consiglio direttivo che rimane in carica tre anni e si organizza in cinque gruppi di lavoro detti “comitati”, ognuno dei quali vede come responsabile un socio-fondatore.

I comitati sono così divisi:
– COMITATO INTERNO
– COMITATO ESTERNO
– COMITATO AMBIENTE E PROMOZIONE-SOCIALE
– COMITATO IDROGEOLOGICO
– COMITATO STORICO

Con l’aiuto del Cisvol di Crema, i soci-fondatori firmano l’atto costitutivo, depositano lo statuto associativo e registrano la nuova associazione all’agenzia delle entrate il 12 febbraio 2012 alle ore 15.

La Libellula

Associazione di Promozione Sociale
C.F.: 92010400197
Via Mazzini 18
26020 Cumignano sul Naviglio (CR)

Facebook Instagram YouTube

Privacy

  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy

© 2025 La Libellula - Tema WordPress di Kadence WP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • CHI SIAMO
    • L’ASSOCIAZIONE
    • IL TERRITORIO
      • STORIA
        • IL CANALE VACCHELLI
        • IL MULINO DI CUMIGNANO
      • AMBIENTE
        • FLORA
        • FAUNA
      • IDROGEOLOGIA
        • MAPPE GEOLOGICHE
        • MAPPE IDRICHE
    • LA STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • I COMITATI
    • DOCUMENTI
  • IL PATTO DI COMUNITÀ
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
Aderisci all'associazione
Facebook Twitter Instagram
Cerca